COFENSE THE POWER OF THE COLLECTIVE
Il Phishing è la prima tecnica di attacco informatico, perchè:
Vanta un tasso di successo molto elevato
Causa seri danni alle aziende
Viene scoperto e neutralizzato con un ritardo anche di 200 giorni da quando scoperto
La riduzione del rischio avviene focalizzando l’attenzione sia sulle infrastrutture tecnologiche dedicate alla sicurezza, sia dei dipendenti aziendali che risultano essere vulnerabili; bisogna considerarli, invece, come uno degli elementi più importanti di difesa.
Cofense ha disegnato una piattaforma pensata sia per rinforzare la consapevolezza dei dipendenti, che abilitare i team dedicati alla sicurezza aziendale a individuare, analizzare e rispondere velocemente agli attacchi di Phishing, neutralizzandoli.
Riconoscere: i dipendenti devono essere contiuamente addestrati a riconoscere un attacco di Phish, appena entra in rete
Report: il coinvolgimento dei dipendenti, nella segnalazione degli attacchi di Phish, consente di ridurre sensibilmente i tempi di risposta
Rispondere: aiuta a velocizzare i tempi di analisi e risposta ai veri attacchi di phishing
La piattaforma è costituita dai seguenti moduli:
Cofense PhishMe™ una piattaforma SAAS che consente di disegnare simulazioni di attacchi di Phishing, sfruttando una varietà molto realistica di scenari di attacco, quali: Spear Phishing, Social Engineering, Maleware Injection
Cofense Reporter™ consente la segnalazione di ogni mail sospetta, con un semplice click. I report generati sono inviati direttamente al team di sicurezza aziendale, completi sia dell’intestazione, che degli allegati presenti nelle mail segnalate per ulteriori analisi di sicurezza
Cofense Triage™ è la piattaforma che consente agli operatori del SOC di rispondere agli incidenti di sicurezza, attraverso l’assegnazione di livelli di priorità, analisi e risposta alle minacce che superano le barriere di sicurezza, poste dalle varie tecnologie. Si integra con i sistemi di sicurezza già presenti in azienda, come: SIEM, Anti-Maleware, soluzioni di analisi e intelligenza, bloccando i potenziali attacchi. Fornisce le API che permettono di integrare la piattaforma con le applicazioni sviluppate internamente. Consente di:
-
- fornire una risposta in tempi rapdi ai colleghi che segnalano le mail pericolose, abbassando i livelli di rischio e tenendo sotto controllo la progressione degli attacchi
- processare le mail riportate per tipologia di utenza e raggruppamento, aiutando i team del SOC a determinare se una mail sia a rischio
-
Contattaci attraverso il Form a lato. Saremo in grado di coinvolgervi in una presentazione che vi permetterà di cogliere i benefici offerti da questa piattaforma, nella difesa dagli attacchi di phishing.